domenica 14 febbraio 2010
6Audio presenta le prime due collezioni di "tele d'autore". Delle vere e proprie opere d'arte per impreziosire il vostro salotto.
Le opere, scelte da Davide Caramagna, curatore del progetto sono realizzate da artisti emergenti di valore internazionale, sono realizzate con tiratura di 12 pezzi, firmate dall'artista, e sono corredate di certificato di autenticità.
Disponibili le prime due collezioni:
Nijad Abdul Massih e "Visioni metamorfiche OGM" di Viviana Mauriello, raggiungibili nella sezione "personalizza le tele" del sito.
venerdì 5 febbraio 2010
Le foto del Gran Galà dell'alta fedeltà
Padova - 30 e 31 Gennaio 2010
La sorgente sonora era un Apple iMac su cui girava il programma iTunes ed il software AD Charon, scritto da TangerineTec, per l'equalizzazione della stanza di ascolto.
Lo stream digitale uscente dall'amplificatore, veicolato tramite una connessione Firewire, giungeva allo straordinario convertitore DAC 1 di Jakob Ludwig e da questo veniva poi mandato alla catena di amplificazione, costituita da un pre a due telai e ad una coppia di amplificatori stereofonici ma connessi a ponte, sempre di Jakob Ludwig. Il pre ed i finali sono dei prototipi non in commercio.
Le tele visibili nella foto, sono delle "tele d'autore", realizzate apposta per dall'artista Viviana Mauriello. Potrete trovare fra pochi giorni altre tele d'autore di Viviana e di altri artisti nella sezione 'personalizzazione' del sito.
Qui vediamo Federico Rocchi mentre descrive al pubblico alcune delle caratteristiche peculiari di
L'evento, ideato ed organizzato da Giulio Cesare Ricci della Fonè si è rivelato al di sopra di ogni più rosea aspettativa.
Ottima l'affluenza di pubblico e la saletta di è stata sempre piena di gente venuta ad ascoltare il primo sistema di altoparlanti da parete nato per l'alta fedetà.
Nella foto potete vedere il set di riproduzione allestito in collaborazione con Jakob Ludwig e TangerineTech.
La sorgente sonora era un Apple iMac su cui girava il programma iTunes ed il software AD Charon, scritto da TangerineTec, per l'equalizzazione della stanza di ascolto.
Lo stream digitale uscente dall'amplificatore, veicolato tramite una connessione Firewire, giungeva allo straordinario convertitore DAC 1 di Jakob Ludwig e da questo veniva poi mandato alla catena di amplificazione, costituita da un pre a due telai e ad una coppia di amplificatori stereofonici ma connessi a ponte, sempre di Jakob Ludwig. Il pre ed i finali sono dei prototipi non in commercio.
Le erano montate su degli stand piatti appoggiati alla parete.
Le tele visibili nella foto, sono delle "tele d'autore", realizzate apposta per dall'artista Viviana Mauriello. Potrete trovare fra pochi giorni altre tele d'autore di Viviana e di altri artisti nella sezione 'personalizzazione' del sito.
Ha fatto visita nella nostra sala il famoso violinista Salvatore Accardo, che ha potuto apprezzare la qualità dei nostri sistemi di altoparlanti.
Qui vediamo Federico Rocchi mentre descrive al pubblico alcune delle caratteristiche peculiari di
Iscriviti a:
Post (Atom)